Yeshiva Porat Yosef. Quartiere Ebraico, Città Vecchia, Gerusalemme
Passeggiando nella Città Vecchia di Gerusalemme, noterai che ci sono molte scuole ebraiche. Queste scuole insegnavano i principi della religione ebraica e svolgevano un ruolo importante nella comunità.
Tra queste si trova la Yeshiva Porat Yosef, fondata nel 1914 e completata nel 1923. È uno degli edifici più grandi del Quartiere Ebraico. All’interno troverai una grande sala per le lezioni, due sale più piccole e numerose stanze.
La scuola dispone di circa 50 stanze, tra uffici amministrativi, camere per gli studenti e una grande biblioteca. La Yeshiva Porat Yosef fu distrutta nel 1948 durante la guerra tra arabi e israeliani, ma nel 1967 venne ricostruita dallo stimato architetto Moshe Safdie, nello stesso luogo dell’edificio originale.
L’arte architettonica della Yeshiva Porat Yosef
Visitando questo luogo, resterai stupito dalla bellezza della costruzione e dai materiali utilizzati, con splendide forme geometriche che creano un capolavoro unico.
L’edificio ha sei piani e una cupola, parte della quale è trasparente. È orientato verso est, in direzione del Haram al-Sharif e della Piazza Al-Buraq.
Durante una visita a Gerusalemme, non perdere l’occasione di ammirare questo straordinario edificio, nato per sostenere la religione ebraica e insegnarne i valori e la storia, unendo spiritualità e arte.
Il sito si trova vicino alla Moschea di Al-Aqsa e a numerose chiese cristiane. Potrai ammirare splendidi monumenti cristiani e islamici. La scuola ha due sedi: una nella Città Vecchia e una nel quartiere Geula. Il nome “Porat Yosef” significa “albero fruttuoso”, simbolo biblico di vita e fede.
Storia della Porat Yosef
Questa scuola ha una lunga storia. Il rabbino Ezra Harari partecipò alla sua fondazione, e Herreri Rafael aprì una seconda scuola religiosa nel 1918. Le due scuole si unirono nel 1923.
L’origine risale al 1914, quando Yosef Shalom, un uomo generoso proveniente dall’India, acquistò l’edificio vicino alla Terra Santa. Inizialmente pensato come ospedale, fu poi trasformato in scuola religiosa. A causa della Prima Guerra Mondiale, i lavori si conclusero solo nel 1923.
L’edificio disponeva di un grande salone, due piccole aule, cinquanta stanze e una vasta biblioteca.
Distruzione e ricostruzione della Porat Yosef
Durante la guerra del 1948, l’edificio fu distrutto. Dopo il conflitto, nel 1949, venne costruita una nuova scuola nel quartiere Geula, e nel 1967, dopo la Guerra dei Sei Giorni, l’architetto Moshe Safdie progettò un nuovo edificio nello stesso sito, combinando elementi antichi e moderni.
Oggi la scuola ha due sedi. Il nuovo edificio mantiene lo stile originale, con pareti in pietra dai colori naturali. È composto da sei piani, può ospitare 450 persone e ha una grande cupola semitrasparente che lascia entrare la luce naturale.
Perché visitare la Yeshiva Porat Yosef?
Questo è un luogo di grande valore spirituale e storico, con pareti antiche e un’architettura straordinaria. Qui si studiano i testi e le tradizioni ebraiche. La visita è educativa e affascinante, offrendo una profonda conoscenza della cultura e della storia del popolo ebraico.
Dopo la visita, si consiglia di esplorare la Moschea di Al-Aqsa, le chiese cristiane vicine e il Monte degli Ulivi. Gerusalemme è una città sacra e antica, piena di meraviglie archeologiche e spirituali.
English
Spanish
Chinese
French
Portuguese
Italian
Russian
Czech
German
Japanese