Cittadella di Salah El Din al Cairo

La Cittadella di Salah El-Din Al-Ayyubi

Introduzione alla Cittadella di Salah El-Din
La Cittadella di Salah El-Din al-Ayyubi, conosciuta anche come la Cittadella della Montagna o la Cittadella del Cairo, è uno dei monumenti storici islamici più importanti, nota per la sua precisione architettonica nell’era dello stato ayyubide. Questo periodo era caratterizzato da prosperità e progresso in tutti i campi. La Cittadella è una delle attrazioni turistiche islamiche del Cairo che puoi esplorare con ETB Tours Egypt. Viene chiamata anche castello di montagna perché costruita su una collina collegata al monte Mokattam. La cittadella fu costruita per proteggere il Cairo dagli attacchi dei crociati e dei Fatimidi e per essere la residenza del Sultano.

Posizione della Cittadella di Saladino
La Cittadella di Salah El-Din si trova nel distretto a lei dedicato, il quartiere della Cittadella, su un sito separato del monte Mokattam, alla periferia del Cairo. Durante i tour in macchina o in autobus sulla strada Salah Salem, potrai vedere questo castello. In passato, la cittadella di Saladino dominava la città fatimide del Cairo da nord e la città di Fustat dal sud-ovest; dietro di essa si trova il monte Mokattam. Questo sito era di grande importanza strategica, permettendo all’esercito di difendere il Cairo e Fustat, e fungeva da barriera tra le due città, diventando il principale punto di dispiegamento in caso di attacco nemico.

Idea della costruzione della Cittadella
Quando il sultano Salah al-Din al-Ayyubi pose fine al dominio fatimide in Egitto, voleva proteggere il Cairo dai nemici esterni e dalle possibili ribellioni interne, specialmente dopo aver trasformato l’Egitto da stato sciita a stato sunnita. Per questo il principe Baha Al-Din Qaraqosh supervisionò la costruzione del castello e delle mura del Cairo, utilizzando alcune pietre delle piramidi faraoniche lungo il percorso.

Stranamente, Salah al-Din lasciò il Cairo prima del completamento della costruzione e morì a Damasco. Dopo sei anni di lavoro, la cittadella fu completata e ora puoi visitarla nei tour di un giorno in Egitto.

La Cittadella come sede del potere
La Cittadella di Salah al-Din ha visto molti eventi storici. Qui venivano incoronati i re e i sultani venivano giustiziati. La cittadella fu sede del potere negli stati ayyubide e mamelucco e durante l’Impero Ottomano. Durante la campagna francese in Egitto, Napoleone distrusse parte della cittadella e restaurò edifici per proteggere il suo esercito. In seguito, durante l’occupazione britannica, la cittadella divenne quartier generale britannico, fino a quando il re Farouk la cedette all’esercito egiziano.

La cittadella ospita importanti moschee, scuole e istituzioni storiche, ed è una meta affascinante, inclusa nei pacchetti turistici di 5 giorni in Egitto. Il design attira i visitatori, e di notte la cittadella è illuminata rendendola visibile anche da lontano. Era un sito strategico per proteggere il paese da aggressioni interne ed esterne.

Progettazione della Cittadella
La cittadella non era solo una fortezza militare, ma comprendeva edifici religiosi e residenziali. Salah al-Din costruì una scuola per l’insegnamento religioso e i re egiziani edificarono moschee e palazzi all’interno del castello. La cittadella era divisa in due parti: la sezione nord era militare con alte torri, mentre quella sud conteneva il palazzo del governo dove risiedeva il sovrano. Le mura costruite per proteggere il Cairo furono riscoperti e restaurate recentemente e possono essere visitate nei tour di lusso in Egitto.

Mura e torri
La cittadella è caratterizzata da mura molto alte. Nei tour di 14 giorni in Egitto puoi vedere queste mura, con torri per osservare e difendersi dai nemici. Il castello è diviso in due quadrati separati da due mura, una a nord e una a sud.

Le porte della cittadella
Il castello aveva due porte principali: la prima si affacciava sul Cairo, offrendo una vista spettacolare durante i tour di 9 giorni, la seconda verso il monte Mokattam, e una terza chiamata Porta Segreta, poi rimossa a favore di altre porte.

La strage della cittadella
Uno degli eventi più importanti avvenuti nella cittadella risale al 1811. Muhammad Ali invitò i Mamelucchi a un banchetto e, dopo aver mangiato, ordinò di chiudere le porte e sparare ai Mamelucchi, uccidendone oltre 500.

Palazzi dell’harem
Muhammad Ali costruì tre palazzi separati ma con un piano terra comune, destinati alla famiglia di Muhammad Ali e ai figli dei principi mamelucchi. Questi palazzi ospitano oggi il Museo Militare Egiziano, che racconta la storia militare dall’epoca faraonica a quella moderna. Con i tour di 13 giorni in Egitto, puoi conoscere a fondo la cittadella.

Scopri l’Egitto con guide esperte ed esperti egittologi. I nostri tour, pianificati come veri pacchetti turistici, garantiscono un’esperienza indimenticabile alla scoperta delle meraviglie dell’Egitto.

I NOSTRI PARTNER

Siamo orgogliosi di collaborare con un gruppo selezionato di partner fidati che condividono il nostro impegno per l’eccellenza. Queste partnership ci consentono di fornire prodotti e servizi eccezionali ai nostri stimati clienti. Insieme, lavoriamo verso obiettivi comuni e miriamo al successo reciproco, promuovendo l’innovazione e la crescita in tutto ciò che facciamo.

EgyptAir
The Oberoi
Sonesta
movenpick
Legacy
Farah