Come celebrare il Natale in Egitto?
Storia del Natale egiziano
Il Natale in Egitto
La tradizione dell’albero di Natale ha le sue radici nell’antico Egitto e i Tour di Natale in Egitto offrono molti viaggi straordinari da prenotare. Gli egiziani erano soliti utilizzare palme con dodici rami come simbolo della fine dell’anno durante il solstizio d’inverno, proprio come facciamo oggi con l’albero di Natale. Inoltre, le nascite degli dèi solari egiziani venivano celebrate in questo periodo dell’anno. È possibile trascorrere una splendida giornata al Cairo per visitare numerosi monumenti e godersi la vacanza, con i Cairo Day Tours che offrono tante proposte tra cui scegliere.
In Egitto il Natale copto cade durante il sacro mese di Kiahk. Se vi trovate in Egitto in questo periodo non perdete questa meravigliosa celebrazione. Ogni sabato i fedeli si riuniscono per una liturgia speciale con bellissimi inni.
Prima di Natale i copti digiunano per quarantatré giorni, dal 25 novembre al 6 gennaio. Questo periodo è chiamato “La Santa Festa della Natività” ed è basato su una dieta vegetale che esclude carne e derivati. Sono previste eccezioni per motivi di salute e si possono visitare tanti luoghi spirituali grazie ai tour spirituali e di pellegrinaggio, che offrono numerose opportunità.
Molti visitatori scelgono di festeggiare il Natale e il Capodanno in Egitto recandosi nei resort sul Mar Rosso, come Marsa Alam e Sharm el Sheikh. Qui si possono ammirare acque tranquille, barriere coralline colorate e vivere vacanze speciali. Potete scegliere anche le escursioni a Sharm el Sheikh o i tour a Marsa Alam, che propongono esperienze indimenticabili come lo snorkeling all’isola di Hamata.
Il Natale copto
Per i cristiani copti, il mese che precede il Natale (Kiahk) ha pratiche particolari. Il sabato sera si cantano inni e la domenica mattina intorno alle cinque si celebra una messa speciale.
Per vivere a pieno questa esperienza, si può prenotare un tour giornaliero per visitare le chiese storiche del Cairo con i nostri Egypt Tours.
Dal 15 novembre (quarantacinque giorni prima di Natale) i copti iniziano un digiuno speciale chiamato “Digiuno della Natività”. È una dieta vegana che esclude tutti i prodotti animali, compreso il burro. È un periodo di disciplina, sacrificio e generosità, un momento per riflettere sulla carità.
Non perdete la possibilità di visitare i luoghi più celebri del Cairo copto, come la chiesa di Santa Barbara.
Babbo Natale e alberi di Natale
Babbo Natale, chiamato Baba Noel, rappresenta il dono e la generosità. La sua immagine è talmente diffusa che persino i bambini musulmani in Egitto lo conoscono. Baba Noel è raffigurato con un sacco di regali e viene descritto mentre entra dalle finestre, poiché i camini non sono comuni nelle case egiziane.
Il 6 e 7 gennaio i bambini ricevono piccoli regali o denaro per comprare dolci e cioccolata. In questo periodo i centri commerciali e gli spazi pubblici vengono decorati con luci natalizie, creando un’atmosfera festiva nelle strade.
Come vivere il Natale in Egitto
In Egitto il Natale si festeggia come in altre parti del mondo, ma con tradizioni locali, soprattutto tra i cristiani copti ortodossi. Potete visitare tanti luoghi con i pacchetti di viaggio in Egitto che vi offrono varie proposte. Se desiderate trascorrere momenti speciali con la famiglia, i Family Tours in Egitto vi aiuteranno nella scelta.
Tra i pacchetti più popolari:
-
10 giorni per Capodanno: Il Cairo, crociera sul Nilo e Hurghada.
-
4 giorni di vacanza a Capodanno al Cairo: visite alle Piramidi di Giza e al Museo Egizio.
I cristiani egiziani, per la maggior parte copti ortodossi, celebrano il Natale il 7 gennaio. Nei quarantacinque giorni precedenti, dal 25 novembre alla sera del 6 gennaio, osservano un digiuno senza carne, pollame e latticini.
Prima di Natale, case e chiese vengono decorate con luci, alberi e presepi. La vigilia indossano abiti nuovi e partecipano alle celebrazioni religiose. Il momento culminante è nella cattedrale di San Marco al Cairo, dove il Papa ortodosso guida la messa della vigilia alle 23. Dopo la funzione, le famiglie tornano a casa per gustare un piatto speciale chiamato Fata, a base di pane, riso, aglio e carne bollita.
È anche tradizione visitare amici e vicini portando un dolce chiamato Kahk, biscotto tipico che si gusta non solo a Natale ma anche durante l’Eid El Fitr, festa musulmana che segue il Ramadan.
Tradizioni natalizie negli hotel e sulle crociere sul Nilo
Molti hotel in Egitto iniziano i preparativi natalizi già a fine novembre. Vengono decorate con Babbi Natale, renne e tante luci colorate. Le palme vengono illuminate e vengono allestiti veri alberi di Natale. Alla vigilia si possono gustare buffet speciali o menu festivi nei ristoranti. Le celebrazioni durano fino al Natale copto, per un’esperienza completa.
Capodanno in Egitto
Condivisione, legami e stare con i propri cari sono il senso della fine dell’anno. Viaggiare è il modo migliore per viverli. L’Egitto è una delle destinazioni più popolari a dicembre, con itinerari classici tra Il Cairo e crociere sul Nilo da Luxor ad Assuan.
Gli hotel organizzano cene eleganti e spettacoli, mentre le crociere offrono esperienze festose. Le Piramidi di Giza diventano uno sfondo magico per i fuochi d’artificio di Capodanno.
Le mete più belle durante le feste in Egitto
L’Egitto è sempre più popolare tra i turisti di tutto il mondo.
-
Il Cairo: piramidi di Giza, Cittadella di Saladino, maschera di Tutankhamon, bazar Khan el Khalili.
-
Luxor: cene di gala e spettacoli negli hotel e sulle crociere. Visite al tempio di Karnak e alla Valle dei Re.
-
Hurghada: alberi di Natale negli hotel, Babbo Natale sui cammelli, mercatini natalizi a El Gouna, escursioni nel deserto in quad e snorkeling all’isola di Giftun.
Il clima di dicembre in Egitto
Di giorno la temperatura raggiunge i 23°C, perfetta per nuotare, con acqua a oltre 20°C. La sera, soprattutto a gennaio, le temperature scendono anche a una sola cifra, quindi è bene portare un maglione o una giacca.
Viaggi di Capodanno in Egitto
Una delle scelte più apprezzate è la crociera sul Nilo, decorata a festa, con cene speciali, musica dal vivo e spettacoli. Un’altra tappa è il monastero di Santa Caterina sul Monte Sinai, risalente al VI secolo e ancora attivo oggi. Qui si può salire fino alla cappella sulla cima, da cui si gode una vista spettacolare.
È dicembre un buon momento per visitare l’Egitto?
Sì, dicembre è perfetto: i tour natalizi sono numerosi e si possono vivere esperienze spirituali e culturali uniche.
Consigli per le escursioni natalizie in Egitto
-
Seguire le orme dei cristiani copti.
-
Visitare la chiesa rupestre del Cairo, accessibile solo attraverso il “quartiere della spazzatura”.
-
Visitare Luxor con clima piacevole e vedere la Valle dei Re.
-
Fare un tour in quad o jeep nel deserto in inverno.
-
Praticare immersioni e snorkeling con più tranquillità rispetto all’estate.
Come trascorrere una splendida vacanza di Natale in Egitto
Il viaggio di fine anno offre un mix speciale di atmosfera festosa, tradizioni e cultura. Anche se l’Egitto è un paese a maggioranza musulmana, troverete il suo modo unico di celebrare il Natale.
Durante il periodo natalizio potete fare una crociera sul Nilo, visitare città come Alessandria, Luxor, Assuan, Hurghada, Dahab, Sharm el Sheikh e Il Cairo, fare shopping nei grandi centri commerciali, visitare il Museo Egizio, le Piramidi e la Torre del Cairo, oppure scattare foto davanti alla Sfinge.
Non perdete l’occasione di rendere questo Natale indimenticabile: prenotate subito la vostra vacanza in Egitto e vivete un’esperienza davvero unica!
English
Spanish
Chinese
French
Portuguese
Italian
Russian
Czech
German
Japanese