Le chiese e i monasteri più famosi di Wadi El Natron

Le chiese e i monasteri più famosi di Wadi El Natron

Quali sono i monasteri di Wadi Natrun?

Inizia il tuo viaggio in Egitto visitando le chiese e i monasteri di Wadi El Natrun. È una città egiziana situata nel governatorato di Al Buhaira, nella parte nord-orientale della regione. Amerai molto questa zona perché fu un luogo di grande valore storico nell’epoca faraonica. Da qui veniva estratto il sale usato per la mummificazione dei defunti.
Wadi al-Natrun ha una grande importanza copta perché la Sacra Famiglia visitò questo luogo. Unisciti a noi nei nostri tour di lusso in Egitto per scoprire la sua storia. La prima comunità monastica si formò nella regione di Wadi El Natrun nel IV secolo d.C.; per questo motivo quest’area è considerata una delle più sacre dell’Egitto. Wadi al-Natrun si trova nel deserto occidentale ed era, in passato, una regione indipendente. Da qui, popolazioni ostili attaccavano le regioni egiziane; per questo i sovrani egiziani conquistarono il luogo e ne aggiunsero la parte orientale, oggi parte del Deserto Occidentale. Così, durante l’epoca faraonica, Wadi al-Natrun era indipendente. Allora, perché non esplorare questi monasteri e conoscerne la storia nei nostri pacchetti turistici guidati in Egitto?

Il Monastero di Anba Makar

È un monastero copto ortodosso situato a Wadi al-Natrun, a ovest del delta del Nilo, nel nord dell’Egitto. Questo monastero fu la dimora di Anba Maqar, considerato uno dei discepoli di Sant’Antonio il Grande, fondatore del monachesimo cristiano. Anba Makar visse a lungo vicino a questo monastero nel deserto di Wadi al-Natrun. Trascorri con noi le vacanze di Pasqua nei nostri pacchetti turistici e scopri la storia del monastero.
Papa Shenouda III fu il capo di questo sito. Dopo la sua morte, nel 2012, i monaci chiesero il ritorno di San Michele come guida del monastero. L’area del monastero misura circa 11 km² e comprende fattorie ed edifici. Ci sono sette chiese da visitare nei tour classici in Egitto, abitazioni per i monaci, un antico refettorio, un piccolo ospedale, un museo, reliquie copte e una biblioteca con preziosi manoscritti.
Nella chiesa principale si trovano le tombe di San Giovanni Battista e del profeta Isaia. Il monastero ospita molte chiese storiche, come quella di San Makar, con monumenti copti come la cupola di San Beniamino, il velo del Tempio Settentrionale e la Chiesa del martire Abskhiroun. Si possono ammirare bellissime icone, come quella del Battesimo di Cristo e l’icona della supplica con Cristo al centro. Nella fortezza del monastero si trova la Chiesa della Vergine Maria, con tre antichi altari. È un luogo eccezionale, consigliato anche nei pacchetti turistici del Mar Rosso.

Il Monastero di San Bishoy

È uno dei monasteri più famosi di Wadi El-Natrun, appartenente alla Chiesa Copta Ortodossa. Porta il nome di San Bishoy, discepolo di San Makar. Fondato nel IV secolo da un gruppo di monaci, si estende per circa due acri. Comprende cinque chiese, la più grande delle quali è quella di San Bishoy.
Il complesso include anche un grande giardino, un ufficio, il Pozzo dei Martiri e alloggi per i monaci. Papa Shenouda III vi risiedette per molti anni. Una delle chiese più importanti è quella di San Beniamino, con una splendida cupola e un reliquiario contenente gli oggetti di San Bishoy.
Il monastero ospita anche la Chiesa di San Giorgio, risalente all’XI secolo e oggi usata come magazzino; conserva una lastra di marmo antica, un bellissimo altare e diversi oggetti storici. Da visitare anche la Chiesa di Abskhiroun al-Qalini, costruita nel IX secolo, che conserva antiche strutture.

Il Monastero di Al-Baramous

È uno dei monasteri più antichi di Wadi El-Natrun, risalente al IV secolo, fondato da Massimo e Domadio, due monaci. Il monastero conserva una preziosa collezione di icone e diverse chiese antiche, tra cui quella di San Giovanni Battista. Vi sono anche un nuovo palazzo per gli ospiti e una biblioteca con libri preziosi. Molti patriarchi provennero da questo monastero, tra cui Papa Cristodulo.
San Makar scelse il luogo e vi scavò una grotta dove pregò per dieci anni, fino al completamento del monastero. Le sue pareti conservano reperti archeologici, mentre la sua architettura presenta splendide cupole e strutture imponenti. Durante i tour di 11 giorni in Egitto, questo luogo trasmette un forte senso di santità e serenità.

Il Monastero Siriaco

È un monastero siriaco ortodosso e uno dei più importanti monasteri copti, noto per i suoi tesori archeologici e l’arte copta. È il più piccolo monastero di Wadi El-Natrun, con una superficie di circa un acro. Le sue origini risalgono al V secolo, quando i monaci siriaci convivevano con i monaci copti. Sul lato sud-est si trova la Chiesa della Vergine.
Le chiese del monastero sono costruite in stile basilicale e custodiscono numerose icone bellissime. Nei tour natalizi in Egitto potrai visitare questo luogo sacro, ricco di siti archeologici e monasteri suggestivi. Dopo la visita a Wadi El-Natrun, potrai esplorare altre attrazioni turistiche della zona, ammirare il paesaggio desertico, respirare aria pura e scattare splendide fotografie. Questo tour è ideale per le coppie che desiderano vivere una nuova avventura durante la loro luna di miele in Egitto.

I NOSTRI PARTNER

Siamo orgogliosi di collaborare con un gruppo selezionato di partner fidati che condividono il nostro impegno per l’eccellenza. Queste partnership ci consentono di fornire prodotti e servizi eccezionali ai nostri stimati clienti. Insieme, lavoriamo verso obiettivi comuni e miriamo al successo reciproco, promuovendo l’innovazione e la crescita in tutto ciò che facciamo.

EgyptAir
The Oberoi
Sonesta
movenpick
Legacy
Farah