Piramide Rossa | Piramidi di Dahshur | Piramidi di Dahshur | Piramidi d’Egitto | Dahshur
Esplora le Piramidi di Dahshur
Dahshur si trova nel distretto di Badrashin, nella governatorato di Giza. La governatorato di Giza è situata a nord della Valle del Nilo, a sud del governatorato di Beni Suef e a nord del governatorato di Beheira. Il ramo di Rashid si trova tra i governatorati di Giza e Monofia. A est si trova il governatorato del Cairo.
Dahshur è all’estremità sud del cimitero di Menfi. È il cimitero della Quarta Dinastia. Vi è un grande gruppo di piramidi e monumenti antichi da scoprire nei tour in Egitto. A Dahshur ci sono la Piramide Curva e la Piramide Rossa, costruite entrambe dal re Snefru.
Storia di Dahshur
Amenemhat II, Sesostri III e Amenemhat III vi costruirono un gruppo di piramidi appartenenti ai re del Medio Regno, della Dodicesima Dinastia. Dahshur si trova a circa 11 km dal cimitero di Saqqara, visitabile nei tour di un giorno in Egitto. Questo cimitero ospita la prima piramide completa d’Egitto, costruita dal re Snefru. Dahshur è ricca di tesori e antichità faraoniche.
Molte scoperte sono state fatte nelle tombe e piramidi. La regione è diventata una popolare meta turistica. Tra le piramidi notevoli: la Piramide Gialla di Sesostri III, la Piramide Curva, la Piramide Nera di Amenemhat III, la Piramide di Sesostri III e molti altri reperti unici, visibili nei tour classici d’Egitto.
Piramide Curva
Chiamata anche piramide rotta o piramide del sud. Vi si trova un gruppo piramidale storico. A sud della piramide curvata c’è una piccola piramide chiamata piramide del culto. Gli angoli rotti hanno due spiegazioni: inclinazione iniziale di 54° troppo alta, modificata successivamente; oppure il re ordinò di completarla rapidamente per essere sepolto. Altezza: 101 m, mantiene gran parte del rivestimento esterno.
Piramide Rossa
Prima piramide completa della storia egiziana, fatta con pietre della Montagna Rossa. Altezza: 99 m; ingresso: 28 m. All’interno, durante tour di 7 giorni, c’è un corridoio discendente di 60 m e uno spazio per il sarcofago reale. Tre camere: corridoio, seconda camera, camera funeraria. Blocchi interni ed esterni secondo la credenza che il re ricevesse ordini divini e li trasmettesse al popolo.
Piramide di Amenemhat II
Costruita in mattoni di fango a sud-est della piramide di Snefru; oggi resta solo una piccola parte. A ovest tombe reali e di principesse, con gioielli e oro, ora al Museo Egizio. Vicino, tomba di Amon Hotep, figura importante.
Piramide di Sesostri III
Nord della seconda piramide di Amenemhat, costruita in mattoni di fango e ricoperta di calcare. Altezza: 78 m; pietre di granito. Corridoio a nord-ovest conduce a tombe con antichità ora al Museo Egizio. A sud tre tombe e tre navi antiche.
Piramide di Amenemhat III
Ultima piramide della Dodicesima Dinastia, chiamata Piramide Nera. Altezza: 81 m, rivestita di calcare. Dahshur è imperdibile per gli appassionati della civiltà egizia.
Importanza di Dahshur
Ricca di antichità faraoniche, Dahshur fu il sito della prima piramide completa, mostrando l’evoluzione fino alle grandi piramidi di Giza. Durante il regno di Farouk, la zona era usata per la caccia. Dahshur è patrimonio UNESCO con 15 piramidi e molti segreti nascosti. I turisti possono cavalcare cammelli e cavalli per foto memorabili.
"Grazie ai nostri esperti di egittologia, l’Egitto promette di svelare ogni scoperta desiderata. I nostri tour accuratamente pianificati, simili ai pacchetti turistici, garantiscono un viaggio indimenticabile."
English
Spanish
Chinese
French
Portuguese
Italian
Russian
Czech
German
Japanese