Il tempio di Abu Simbel è un meraviglioso tesoro faraonico

Il tempio di Abu Simbel è un meraviglioso tesoro faraonico

Tempio di Abu Simbel: un meraviglioso tesoro faraonico

Il Tempio di Abu Simbel è considerato un tesoro nazionale e uno dei siti più importanti dell’Egitto e del mondo. Durante la visita, rimarrai stupito dall’ingegno del suo design, che mostra la cultura dell’antico Egitto. Le iscrizioni sulle pareti raffigurano la vita e i rituali religiosi degli antichi Egizi. Il Tempio di Abu Simbel è uno dei più grandi templi dell’antico Egitto e può essere visitato tramite pacchetti turistici in Egitto. È composto da due templi: il tempio principale e un tempio più piccolo.

Posizione del Tempio di Abu Simbel
Il tempio si trova nel mezzo della montagna sulla riva occidentale del Nilo, nel sud di Assuan, dietro la Grande Diga e vicino al Lago Nasser. Il tempio è stato scolpito nella roccia e diviso in due sezioni. Fu costruito durante il regno della XIX dinastia, su ordine del re Ramses II, nel 1250 a.C. Il Tempio di Abu Simbel è un meraviglioso traguardo di ingegneria e design.

Le statue del tempio
Le statue sono molto grandi e impressionanti. Davanti al tempio ci sono sei statue: le prime quattro rappresentano il re Ramses II e le due rimanenti la regina Nefertari, moglie del re.

Tempio principale di Abu Simbel
Il tempio principale è alto 33 metri e largo 38 metri. Davanti al tempio ci sono quattro statue giganti di circa 20 metri di altezza, rivolte verso il sole, con tratti belli e sorridenti. Sopra le statue sono incisi i nomi e i titoli di Ramses II, insieme a una serie di iscrizioni, scritti e disegni. Alla base del tempio ci sono statue della famiglia reale. All’interno, il soffitto è decorato con disegni di falchi. Due volte all’anno, il sole illumina la testa di Ramses II: nel giorno del suo compleanno e nel giorno della sua incoronazione. Questo risultato di ingegneria e design è considerato un capolavoro dell’architettura dell’antico Egitto e attira turisti da tutto il mondo.

Piccolo Tempio di Abu Simbel
Il piccolo tempio si trova 150 metri a nord del tempio principale e ospita sei statue: quattro del re Ramses II e due della regina Nefertari. Il tempio consiste in un ingresso che conduce a una sala con belle colonne decorate con incisioni e iscrizioni. Ai lati del tempio si possono vedere disegni del re e della regina; le pareti mostrano scene della vita quotidiana del re, comprese offerte di cibo e bevande. All’interno si trova una statua della dea Hathor. Le colonne sono particolarmente impressionanti e i disegni e le iscrizioni offrono preziose informazioni sulla vita e le credenze degli antichi Egizi. Sebbene più piccolo del tempio principale, è una parte essenziale di qualsiasi visita e accessibile facilmente, anche tramite crociere di lusso sul Nilo.

Salvataggio del Tempio di Abu Simbel
Nel 1959, a causa della costruzione della Grande Diga, il tempio fu spostato per evitare che venisse sommerso. I lavoratori tagliarono il tempio in grandi blocchi, che furono trasportati nella nuova posizione. Circa 150.000 tonnellate di roccia furono sollevate sopra il tempio per creare una montagna. Il trasferimento fu completato nel 1968 sotto la supervisione dell’UNESCO, che si assunse la responsabilità di preservare il tempio come tesoro culturale, non solo per l’Egitto, ma per il mondo intero.

Tramonto sulla statua di Ramses II
Uno dei fenomeni più belli è il tramonto che illumina la testa della statua di Ramses II in due giorni specifici ogni anno: inizialmente il 22 febbraio (compleanno del re) e il 21 ottobre (giorno della sua incoronazione). Dopo la costruzione della Grande Diga e il trasferimento del tempio, il fenomeno cambiò. Il sole ora illumina la testa della statua il 22 febbraio e il 22 ottobre, a causa dello spostamento di longitudine e latitudine dovuto al trasferimento del tempio.

Scoperta del Tempio di Abu Simbel
Il tempio non fu correttamente scavato fino al 1817, quando Giovanni Belzoni, esploratore e ingegnere italiano, liberò l’ingresso ed entrò. Belzoni trovò il tempio in buone condizioni, con le statue intatte, realizzò disegni e scrisse della sua scoperta. Trovò anche iscrizioni sulle pareti che aiutarono a comprendere la cultura e la religione dell’antico Egitto. Da allora, Abu Simbel è diventato un sito importante per archeologi, storici e turisti da tutto il mondo, visitabile tramite pacchetti turistici di 12 giorni in Egitto.

Fatti sul Tempio di Abu Simbel
Il tempio dimostra l’ingegno degli antichi Egizi in architettura e astronomia. Il piccolo tempio fu costruito da Ramses II per esprimere il suo amore per Nefertari. Le enormi statue furono scolpite per intimorire i nemici del re. Abu Simbel immortala la Battaglia di Kadesh, in cui Ramses II sconfisse i nemici, e contiene una cupola di cemento alta 23 metri, progettata per proteggere le statue del tempio.

Informazioni sui templi
I templi di Abu Simbel sono due massicci templi rocciosi situati nel sud dell’Egitto, vicino al confine con il Sudan, costruiti durante il regno di Ramses II nel XIII secolo a.C. Sono dedicati agli dei Amon, Ra-Horakhty e Ptah, e allo stesso faraone Ramses II.
Il tempio maggiore è dedicato a Ramses II e presenta quattro statue giganti del faraone, ciascuna alta oltre 20 metri. Contiene anche numerose stanze e sale decorate con intricati bassorilievi e geroglifici colorati.
Il tempio minore è dedicato alla moglie favorita di Ramses, Nefertari, e presenta sei statue all’ingresso, quattro della regina e due di Ramses. All’interno si trovano un santuario e diverse sale con straordinari bassorilievi sulle pareti.

Oltre alla loro importanza architettonica e storica, i templi sono famosi per il loro allineamento unico con il sole. Due volte l’anno, il 22 febbraio e il 22 ottobre, il sole penetra nell’ingresso del tempio illuminando la statua di Ramses II nella camera interna.

I templi di Abu Simbel sono una meta molto popolare per i visitatori dell’Egitto e sono raggiungibili in aereo o tramite tour organizzati da Assuan, o con crociere sul Nilo fino a Luxor. Sono elencati come Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e considerati uno dei siti archeologici più importanti dell’Egitto.
I nostri egittologi esperti ti guideranno in ogni scoperta, con tour meticolosamente pianificati, simili ai nostri pacchetti vacanza in Egitto, garantendo che la tua esperienza in Egitto sia indimenticabile.

I NOSTRI PARTNER

Siamo orgogliosi di collaborare con un gruppo selezionato di partner fidati che condividono il nostro impegno per l’eccellenza. Queste partnership ci consentono di fornire prodotti e servizi eccezionali ai nostri stimati clienti. Insieme, lavoriamo verso obiettivi comuni e miriamo al successo reciproco, promuovendo l’innovazione e la crescita in tutto ciò che facciamo.

EgyptAir
The Oberoi
Sonesta
movenpick
Legacy
Farah