Tombe di Menna, Nakht e Amenemope
Tombe di Menna, Nakht e Amenemope
Le pitture murali nelle tombe di Menna e Nakht sono bellissime e colorate e mostrano la vita rurale nell’Egitto della XVIII dinastia. Menna era ispettore delle proprietà e Nakht era astronomo di Amon. Le loro tombe sono così piccole che solo poche persone possono entrare alla volta, ma le pareti contengono alcune delle pitture funerarie egizie più famose. Ci sono anche altre tombe a Luxor, come la Tomba di Seti I, conosciuta come la migliore della Valle dei Re; la Tomba di Tutankhamon (KV 62), una delle più piccole della valle; la Tomba di Thutmose III (KV 34), profonda nelle colline; la Tomba di Tausert Setnakht (KV 14), moglie di Seti II; la Tomba di Horemheb (KV 57), famosa per i suoi bassorilievi; la Tomba di Merenptah (KV 8), la seconda più grande della Valle dei Re; la Tomba di Ramses IV (KV 2), vicino all’ingresso della valle; la Tomba di Ramses VI (KV 9), la più grandiosa della valle; e la Tomba di Thutmose IV (KV 43), una delle più grandi e profonde della XVIII dinastia.
Quando fu aperta la tomba di Amenemope e il grande complesso funerario?
La tomba di Amenemope è una delle ultime ad essere aperta al pubblico. Il grande complesso funerario è aperto fin dall’antichità, ma ha perso gran parte delle sue decorazioni. Quando gli archeologi arrivarono, trovarono manoscritti copti antichi e la copia del Spectator del 1912 di Howard Carter. Amenemope (circa 1186–1069 a.C.) visse durante i regni di Ramses III, IV e V. I suoi titoli erano Terzo Profeta di Amon e Massimo dei Veggenti di Ra a Tebe. Il sarcofago nel corridoio superiore è stato spostato dalla camera sepolcrale inferiore.
Altri luoghi da visitare a Luxor includono il Tempio di Karnak, un enorme complesso di 2 km², grande quanto dieci cattedrali; il Recinto del Tempio di Montu, sempre al Cairo; la Valle delle Regine, all’estremità sud del pendio tebano; New Gurna e Medinat Habu, davanti al tranquillo villaggio di Kom Lolah e con le montagne tebane sullo sfondo; e il Museo di Luxor, con una straordinaria collezione di antichità dalla fine dell’Antico Regno fino al periodo mamelucco.
English
Spanish
Chinese
French
Portuguese
Italian
Russian
Czech
German
Japanese